Da alcuni giorni le nostre bacheche Facebook sono invase da fotografie dei nostri contatti da giovani. Foto di 10, 20, 30 anni fa, accompagnate dalla frase “sfida accettata”. Peccato che, a guardare la loro timeline, nessuno aveva lanciato alcuna sfida. E, allora, perché quelle foto? La risposta è semplice, anche se la maggior parte di chi vi sta partecipando non la sa.
In realtà la “sfida” è arrivata in Italia con ampio ritardo, perché l’hashtag #challengeaccepted era sbarcato nel Regno Unito già dall’estate scorsa. Anzi, in verità, l’hashtag giusto sarebbe #challengeacceptedblackandwhite, perché le foto da pubblicare dovrebbero essere tutte rigorosamente in bianco e nero. E già qui noi italiani non l’abbiamo capito e postiamo un po’ foto a caso.
L’hashtag è diventato virale nel Regno Unito, ma alle sue spalle c’era una motivazione seria. L’idea iniziale, infatti, era che postando proprie foto in bianco e nero si potesse sensibilizzare la gente nei confronti della lotta contro il cancro. Un messaggio, però, criptico, non legato né a una raccolta fondi, né con un battage mediatico tale da rendere subito identificabile le foto con il cancro (un po’ come successe, invece, con l’Ice Bucket Challenge e la lotta alla Sla).
Insomma, in Italia questa moda virale è arrivata con diversi mesi di ritardo e il messaggio originale è sparito. Trasformandosi, in molti casi, in una semplice voglia narcisistica di mostrare l’immagine di se stessi giovani e belli, oppure far sorridere con fotografie improponibili di quando si avevano vestiti o acconciature da anni ’70 e ’80. E quasi tutte, rigorosamente, a colori.
Invece l’idea era un’altra. In primis, come detto, le foto non devono per forza essere datate, ma in bianco e nero. E poi, secondo chi ha lanciato questa moda, chi posta una sua foto poi deve mandare un messaggio privato a chi ha messo un like allo scatto, con il messaggio “Poiché hai messo like alla mia foto, ora dovrai postarne una tu in bianco e nero e scrivere “Sfida accettata”. Riempiano Facebook con immagini in bianco e nero per dimostrare il nostro sostegno alla battaglia contro il cancro. Questa è la sfida. Ai tuoi amici a cui piacerà il suo post, invia questo messaggio”. Voi l’avete fatto?