Terremoto a L'Aquila, scossa di magnitudo 3.1: paura tra la popolazione
Terremoto a L'Aquila: una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata alle 6:39 nei pressi del capoluogo abruzzese già duramente colpito dal sisma del 2009.
Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 14 km di profondità ed epicentro vicino ai comuni di Pizzoli e Barete.
Il sisma è stato chiaramente avvertito dalla popolazione, ma non si segnalano danni a persone o cose.
GUARDA ANCHE - Terremoto, la placca che spinge verso nord e mette a rischio la Lombardia
Non solo L'Aquila: un’altra scossa di terremoto si è verificata oggi a due chilometri a est della località di Mignano Monte Lungo, in provincia di Caserta. La scossa ha avuto una magnitudo 1.8 gradi sulla scala Richter, avvenuto alle ore 00:48 della notte passata, fra lunedì 25 e martedì 26 aprile 2022. L’epicentro, in questo caso, è stato invece classificato con coordinate geografiche pari a 41.4090 gradi di latitudine, 14.0160 di longitudine, e una profondità di 8 chilometri sotto il livello del mare.
Trema la terra anche in Sicilia con una scossa di magnitudo di 1.7 gradi sulla scala Richter avvenuta a sette chilometri a nord ovest da Noto, in provincia di Siracusa. L’evento si è verificato alle ore 1:30 ed ha avuto delle coordinate geografiche pari a 36.9460 gradi di latitudine, 15.0290 di longitudine, e una profondità di 23 chilometri sotto il livello del mare.
GUARDA ANCHE - Giappone, le terribili immagini del violento terremoto