Terremoto in Croazia, danni ingenti e palazzi crollati: le foto
- 1/10
Croazia, le immagini dopo il sisma
Dopo il sisma di lunedì 28 dicembre, alle 12.20 del 29 dicembre è stata registrata una scossa di magnitudo 6.4: l'epicentro si trova a 44 chilometri a Sud-Est di Zagabria. I media locali parlano di "danni ingenti" nella città di Petrinja e di "terremoto più violento in assoluto" mai registrato in Croazia. (fonte foto: Twitter) - 2/10
Croazia, le immagini dopo il sisma
Dopo il sisma di lunedì 28 dicembre, alle 12.20 del 29 dicembre è stata registrata una scossa di magnitudo 6.4: l'epicentro si trova a 44 chilometri a Sud-Est di Zagabria. I media locali parlano di "danni ingenti" nella città di Petrinja e di "terremoto più violento in assoluto" mai registrato in Croazia. (fonte foto: Twitter) - 3/10
Croazia, le immagini dopo il sisma
Dopo il sisma di lunedì 28 dicembre, alle 12.20 del 29 dicembre è stata registrata una scossa di magnitudo 6.4: l'epicentro si trova a 44 chilometri a Sud-Est di Zagabria. I media locali parlano di "danni ingenti" nella città di Petrinja e di "terremoto più violento in assoluto" mai registrato in Croazia. (fonte foto: Twitter) Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 4/10
Croazia, le immagini dopo il sisma
Dopo il sisma di lunedì 28 dicembre, alle 12.20 del 29 dicembre è stata registrata una scossa di magnitudo 6.4: l'epicentro si trova a 44 chilometri a Sud-Est di Zagabria. I media locali parlano di "danni ingenti" nella città di Petrinja e di "terremoto più violento in assoluto" mai registrato in Croazia. (fonte foto: Twitter) - 5/10
Croazia, le immagini dopo il sisma
Dopo il sisma di lunedì 28 dicembre, alle 12.20 del 29 dicembre è stata registrata una scossa di magnitudo 6.4: l'epicentro si trova a 44 chilometri a Sud-Est di Zagabria. I media locali parlano di "danni ingenti" nella città di Petrinja e di "terremoto più violento in assoluto" mai registrato in Croazia. (fonte foto: Twitter) - 6/10
Croazia, le immagini dopo il sisma
Dopo il sisma di lunedì 28 dicembre, alle 12.20 del 29 dicembre è stata registrata una scossa di magnitudo 6.4: l'epicentro si trova a 44 chilometri a Sud-Est di Zagabria. I media locali parlano di "danni ingenti" nella città di Petrinja e di "terremoto più violento in assoluto" mai registrato in Croazia. (fonte foto: Twitter) Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 7/10
Croazia, le immagini dopo il sisma
Dopo il sisma di lunedì 28 dicembre, alle 12.20 del 29 dicembre è stata registrata una scossa di magnitudo 6.4: l'epicentro si trova a 44 chilometri a Sud-Est di Zagabria. I media locali parlano di "danni ingenti" nella città di Petrinja e di "terremoto più violento in assoluto" mai registrato in Croazia. (fonte foto: Twitter) - 8/10
Croazia, le immagini dopo il sisma
Dopo il sisma di lunedì 28 dicembre, alle 12.20 del 29 dicembre è stata registrata una scossa di magnitudo 6.4: l'epicentro si trova a 44 chilometri a Sud-Est di Zagabria. I media locali parlano di "danni ingenti" nella città di Petrinja e di "terremoto più violento in assoluto" mai registrato in Croazia. (fonte foto: Twitter) - 9/10
Croazia, le immagini dopo il sisma
Dopo il sisma di lunedì 28 dicembre, alle 12.20 del 29 dicembre è stata registrata una scossa di magnitudo 6.4: l'epicentro si trova a 44 chilometri a Sud-Est di Zagabria. I media locali parlano di "danni ingenti" nella città di Petrinja e di "terremoto più violento in assoluto" mai registrato in Croazia. (fonte foto: Twitter) Yahoo Notizie è meglio nell’app
Le 10 notizie del giorno più importanti all’istante, per restare sempre al passo
- 10/10
Croazia, le immagini dopo il sisma
Dopo il sisma di lunedì 28 dicembre, alle 12.20 del 29 dicembre è stata registrata una scossa di magnitudo 6.4: l'epicentro si trova a 44 chilometri a Sud-Est di Zagabria. I media locali parlano di "danni ingenti" nella città di Petrinja e di "terremoto più violento in assoluto" mai registrato in Croazia. (fonte foto: Twitter)
Sono devastanti le immagini comparse sui social pochi minuti dopo la scossa di terremoto che ha interessato la Croazia la mattina del 29 dicembre e che è stata sentita chiaramente in tutte le regioni adriatiche, in particolar modo nel Nord Italia, a Milano, Bologna, Verona e Padova. Nella città croata di Petrinja decine di edifici sono crollati, elettricità e linee telefoniche sono state interrotte e ci sarebbe almeno una vittima.
VIDEO - Le impressionanti immagini del terremoto in Sicilia il 22 dicembre 2020