Trekking: su questi sentieri c'è il rischio di ubriacarsi
Siete appassionati di trekking e anche di vino? Vi piacerebbe andare a piedi su sentieri che vi portano alla scoperta di ottime cantine? La Valtellina è quello che fa per voi. Infatti, sono stati attivati una serie di percorsi alla scoperta della Valtellina e del nettare degli dei.
LEGGI ANCHE: Trekking, attenzione: su questo sentiero è obbligatorio baciarsi
La Strada del Vino è lunga 67 km e va da Tirano ad Ardenno, correndo lungo il versante retico della Valtellina, attraverso vigneti e borghi antichi. In totale sono stati individuati ben 11 itinerari o "anelli" percorribili a piedi nel territorio della Cm Sondrio. Ciascuno di essi attraversa una zona storica di produzione del vino.
LEGGI ANCHE: Trekking: tre percorsi spettacolari sul lago di Como
GUARDA ANCHE IL VIDEO: E' il sentiero trekking più lungo del mondo e si trova in Italia: da dove parte e cosa puoi ammirare
Gli undici anelli sono:
Anello Maroggia, con partenza dal campo sportivo di Pedemonte.
Anello Pendeggio, con partenza da Berbenno, in via Roma.
Anello Caldenno, con partenza da Postalesio, cia Roma.
Anello Sassella Incisioni, con partenza da Piatta, Chiesa S. Luigi.
Anello Sassella Santuario, con partenza da Sondrio, Via Valeriana.
Anello Sassella Borghi, con partenza da Sondrio, Piazza Garibaldi.
Anello Cassandre, con partenza da Sondrio, Palazzo Martinengo.
Anello Grumello, con partenza da Sondrio, Castel Masegra.
Anello Grumello Castello, con partenza da Montagna in Valtellina, Via S. Antonio.
Anello Inferno, con partenza da Tresivio, S.P. 21 km 5.
Anello Valgella, con partenza da Teglio, San Giovanni.
LEGGI ANCHE: Trekking: i 5 sentieri più spettacolari in Italia
Per ogni anello è stata anche pensata una variante che permette di abbreviare il tracciato originale, ma di assaporare comunque la storicità e ricchezza del territorio. Con un'unica accortezza: non esagerare con gli assaggi di vino.
LEGGI ANCHE: Trekking, il percorso più lungo del mondo? E' in Italia
GUARDA ANCHE IL VIDEO: La Montagna dai 7 colori: qui puoi camminare su un arcobaleno. Ecco dove si trova