Tutti i ponti di Riccardo Morandi, il profeta del ferro e del cemento
Dopo la tragedia del Ponte Morandi, a Genova, ci si interroga su quali sono gli altri ponti e viadotti a rischio nel resto d’Italia. Si tratta di opere infrastrutturali costruite tra il 1955 e il 1980, con caratteristiche simili: ponti in celcestruzzo armato che a parere dell’Istituto di Tecnologia delle Costruzioni del Cnr “hanno superato, oggi, la durata di vita per la quale sono stati progettati e costruiti”.
Per rimetterli a posto, e sostituirli con nuove opere, in grado di durare nel tempo, servirebbero decine di miliardi di euro. Ci sono 7.123 chilometri di autostrade, con 686 gallerie e 1.608 tra ponti e viadotti, la cui responsabilità e manutenzione è affidata ai concessionari.
Vediamo quali sono i ponti costruiti dall’ingegnere Riccardo Morandi, in Italia e nel mondo.