Ucraina: Draghi, 'da Putin spiragli per pace? No'
Roma, 26 mag. (Adnkronos) – "No, la risposta è no". Così il premier Mario Draghi, in conferenza stampa, a chi gli domanda se abbia visto spiragli di pace nella telefonata con Vladimir Putin.
L'attrice dal 6 luglio al cinema con "Thor: Love and Thunder"
Dopo le tensioni dei giorni scorsi, il premier Mario Draghi ha incontrato il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, che ha consegnato al presidente del consiglio un documento a nome dei pentastellati. Si chiede l'intervento immediato per tagliare il cuneo fiscale a beneficio dei lavoratori, l'approvazione del salario minimo e l'impegno a non toccare il reddito di cittadinanza. ror/mgg/mrv
(Adnkronos) - Fulvio Roncari, Presidente e Consigliere Delegato di A2A Ambiente, ha parlato dell’opera di ripavimentazione delle aree esterne del termovalorizzatore di Brescia, per la quale viene utilizzato un materiale green e innovativo, sviluppato da Iterchimica, in collaborazione con A2A, Università degli Studi di Milano-Bicocca e Directa Plus di Como, grazie a dei fondi di Regione Lombardia.
"Lavoriamo da più di trent'anni sulla resistenza al rotolamento degli pneumatici, e con la Formula E testiamo nuovi prodotti con veicoli elettrici altamente performanti". Lo dice Marco Do, direttore Comunicazione e Relazioni Esterne di Michelin Italia, a margine della presentazione del Bilancio di Sostenibilità. xb2/sat/gsl
Il curatore italiano supervisionerà le quattro fiere globali
"Il mare si è scaldato così tanto che sarà una fonte di energia per l'atmosfera scatenando precipitazioni e piene, perciò in autunno rischio piogge violente”
Dieci anni fa la scoperta del bosone di Higgs, oggi l'acceleratore Lhc con una potenza mai vista moltiplica le collisioni tra le particelle e ne rileva l'esito con un'accuratezza senza precedenti; gli scienziati sperano di poter decifrare la materia oscura
Il chitarrista messicano Carlos Santana ha tenuto tutti col fiato sospeso dopo che, nel corso di un concerto organizzato negli Stati Uniti, ha perso conoscenza sul palco
Buona la performance economica dell'agroalimentare nel primo trimestre 2022, con un aumento del PIL del 6,2%, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. È quanto emerge dalla fotografia scattata dal bollettino trimestrale messo a punto dal CREA, con il suo Centro di Ricerca Politiche e Bioeconomia. fsc/gsl
AGI - Sommersi e salvati. E' il giorno di chi si credeva disperso e invece era soltanto altrove e di chi protesta perché pensa che si possa fare di più per cercare le persone amate, ancora sotto alla Marmolada ferita. Il piazzale vuoto delle auto Le ricerche dei carabinieri cancellano una delle immagini finora più potenti di questa storia: le quattro auto parcheggiate vicino alla valanga che si pensava potessero appartenere a escursionisti coinvolti nel crollo. Invece dai 13 non pervenuti di ier
Il desiderio di ritorno alla normalità sta sostenendo, in questa prima parte dell'anno, i consumi delle famiglie. Ma ci sono settori che ancora stentano, come l'automotive e l'abbigliamento. È quanto emerge da un'analisi dell'Ufficio Studi di Confcommercio sulle spese obbligate delle famiglie tra il 1995 e il 2022. fsc/sat/gtr
Costa orientale del Paese travolta da inondazioni, 85.000 in fuga
L'altoatesino non sfrutta due set di vantaggio contro il campione serbo, che si impone al quinto
Il Parlamento europeo non si è opposto all'inserimento di gas e nucleare tra le fonti pulite che permettono di ridurre le emissioni di CO2. Per questo, potranno beneficiare degli investimenti dell'Unione a favore della lotta contro il cambiamento climatico.
(Adnkronos) - “Gipave è un materiale che è stato messo a punto con un progetto di ricerca da Iterchimica, in collaborazione con A2A, Università degli Studi di Milano-Bicocca e Directa Plus di Como, produttrice del grafene, grazie a dei fondi di Regione Lombardia. È nato con l’esigenza di recuperare una tipologia di plastica che in quel momento non aveva un recupero e una destinazione d’uso”. Lo ha dichiarato Federica Giannattasio, amministratore delegato di Iterchimica, durante la presentazione
(Adnkronos) - Sono 2.981 i nuovi contagi da covid in Sardegna secondo il bollettino di oggi, 7 luglio. Si registrano inoltre atri due morti. 2.844 i nuovi casi diagnosticati da antigenico. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 8.779 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 10 (stesso dato di ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 158 (+15) mentre sono 33.374 sono i casi di isolamento domiciliare (+1.249). Per quanto riguarda i due dec
“L’idea di finanziare con il programma Sure quei paesi che aiutano famiglie e imprese in questo momento di enormi difficoltà, è una scelta che va nella giusta direzione”. Lo ha detto l'europarlamentare e coordinatore di Forza Italia, Antonio Tajani. xf4/sat/gtr
Manca poco all'attesissimo Prime Day 2022: il 12 e 13 luglio, 48 ore di shopping a prezzi incredibili per i titolari di Amazon Prime. Ma già da oggi il più grande rivenditore online ti propone sconti da non perdere: scorri questa pagina e scopri le offerte che abbiamo selezionato per te.
Una donna di 72 anni ha chiamato i soccorsi quando si è resa conto di non poter uscire dall’auto ormai sommersa dall’acqua a causa del violento alluvione. È accaduto a Sidney, Australia, dove da sabato 2 luglio continua a imperversare una forte perturbazione che sta mettendo in ginocchio il paese a forte rischio di inondazioni. Il video rilasciato dal corpo di polizia del New South Wales (NSW) mostra il salvataggio dell’anziana signora rimasta intrappolata per 45 minuti. La donna è stata portata in un ospedale dove è stata curata per ipotermia.
Le voci dei protagonisti della 11esima edizione di Marefestival