Ucraina, il Papa: non è il momento di un incontro con Kirill
Città del Vaticano, 22 apr. (askanews) - Papa Francesco esclude al momento un incontro con il patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill, sullo sfondo della guerra in Ucraina.
La relazione col patriarca russo "è molto buona", afferma Jorge Mario Bergoglio in una intervista al quotidiano argentino La Nacion. "Mi dispiace che il Vaticano abbia dovuto revocare un secondo incontro con il patriarca Kirill, che avevamo programmato per giugno a Gerusalemme. Ma la nostra diplomazia ha capito che un nostro incontro in questo momento potrebbe creare molta confusione".
"Ho sempre promosso il dialogo interreligioso", prosegue Francesco. Quando ero arcivescovo di Buenos Aires, ho riunito cristiani, ebrei e musulmani in un dialogo fruttuoso. E' stata una delle iniziative di cui sono più orgoglioso. E' la stessa politica che promuovo in Vaticano. Come mi hai sentito molte volte", dice Bergoglio al giornalista Joaquin Morales Solà che lo intervista, "per me l'accordo è superiore al conflitto".